AVIS Comunale di Rocca di Papa
DONAZIONI DI SANGUE
Consulta i referti delle analisi
- Il sangue è un importantissimo tessuto non riproducibile in laboratorio che può salvare la vita di molte persone
- In Italia ogni anno vengono trasfuse oltre 3 milioni di unità di emocomponenti (oltre 8mila al giorno) e più di 800mila kg di plasma sono utilizzati per la produzione di farmaci plasmaderivati
- Per diventare donatori occorre avere un’età compresa tra 18 anni e i 60 anni, un peso non inferiore a 50 Kg e godere di buona salute
Diventare socio AVIS non significa solo donare il sangue e gli e mocomponenti, ma vuol dire entrare a far parte di una realtà fatta di volontari che offrono il loro tempo per il bene della comunità! Tante sono, infatti, le modalità attraverso cui si può offrire il proprio contributo, anche se non si è idonei alla donazione. Si va dall’organizzazione di tantissimi eventi e manifestazioni all’allestimento di punti informativi nelle piazze o nei principali luoghi di ritrovo della propria città.
- 05Aprile 5, 2021Nessun evento
- 06Aprile 6, 2021Nessun evento
- 07Aprile 7, 2021Nessun evento
- 08Aprile 8, 2021Nessun evento
- 09Aprile 9, 2021Nessun evento
- 10Aprile 10, 2021Nessun evento
- 11Aprile 11, 2021Nessun evento
In azzurro i giorni in cui si svolgeranno le analisi.
-
Dalla malattia al Servizio Civile in AVIS. La storia di Micol: «Grazie ai donatori sono qui. Ecco perché nessuno va lasciato solo»
Pubblicato il 23-10-2020
-
Raccolta plasma, settembre segna il momento della ripresa. I dati pubblicati dal Centro nazionale sangue
Pubblicato il 23-10-2020
-
La raccolta dei globuli rossi ricomincia a salire. I dati del Centro nazionale sangue per il mese di settembre
Pubblicato il 23-10-2020
-
Protezione Civile, consegnato ad AVIS Nazionale un pick up di supporto per le attività post emergenziali
Pubblicato il 22-10-2020
-
Terzo Settore, sulla Gazzetta Ufficiale i criteri per l’iscrizione al Registro Unico Nazionale
Pubblicato il 22-10-2020
-
Mascherine, gel igienizzanti, borse di studio e orti didattici: così le Avis si mobilitano a sostegno delle scuole
Pubblicato il 21-10-2020
Donare il sangue è un gesto di solidarietà… Significa dire con i fatti che la vita di chi sta soffrendo mi preoccupa Il sangue non è riproducibile in laboratorio ma è indispensabile alla vita Indispensabile nei servizi di primo soccorso, in chirurgia nella cura di alcune malattie tra le quali quelle oncologiche e nei trapianti Tutti domani potremmo avere bisogno di sangue per qualche motivo. Anche tu. La disponibilità di sangue è un patrimonio collettivo di solidarietà da cui ognuno può attingere nei momenti di necessità Le donazioni di donatori periodici, volontari, anonimi, non retribuiti e consapevoli… rappresentano una garanzia per la salute di chi riceve e di chi dona
Il sangue è indispensabile...
Oggi gli emocomponenti e i plasmaderivati servono a salvare vite, allungarne la durata e migliorarne la qualità. Il sangue è indispensabile:
- nei servizi di primo soccorso e di emergenza/urgenza;
- in molti interventi chirurgici e trapianti di organo e di midollo osseo;
- nella cura delle malattie oncologiche ed ematologiche;
- in varie forme di anemia cronica, immunodeficienze, emofilia.
Il fabbisogno di emocomponenti non si verifica solamente in presenza di condizioni o eventi eccezionali quali terremoti, disastri o incidenti, o durante interventi chirurgici ma anche nella cura di malattie gravi quali tumori, leucemie, anemie croniche, trapianti di organi e tessuti.
Il sangue, con i suoi componenti, costituisce per molti ammalati un fattore unico e insostituibile di sopravvivenza:
- globuli rossi per la cura di diversi tipi di anemia;
- piastrine per diverse malattie emorragiche;
- plasma quando vi siano state grosse variazioni quantitative dovute ad ustioni, tumori del fegato, carenza dei fattori della coagulazione non diversamente disponibili;
- plasmaderivati Fattore VIII e IX per l’emofilia A e B, immunoglobuline aspecifiche per alcune malattie immunologiche, albumina per alcune patologie del fegato.
GIORNI DI DONAZIONE
SEDE AVIS ROCCA DI PAPA